Entrare nel mondo del lavoro non è cosa da poco, soprattutto per i giovani che stanno iniziando a muovere i primi passi in questo periodo di crisi economica. Per potersi creare un piccolo spazio nell’economia, molti ragazzi decidono di mettersi in proprio, e lanciare sul mercato un’idea innovativa e redditizia.
Fin qui tutto semplice, ma quando si passa alla parte pratica sorgono i primi problemi. Come finanziare la creazione di una giovane impresa, se non abbiamo i fondi necessari per farlo? Per ovviare al problema, sempre più frequente al giorno d’oggi, gli istituti di credito hanno pensato a diverse soluzioni per i nuovi imprenditori.
Parliamo di prestiti mirati ad agevolare la nascita di una nuova attività commerciale, espressamente rivolti a ragazzi e ragazze di età inferiore ai 35 anni. Essendoci molta richiesta in tale senso, le tipologie di finanziamenti presenti sono varie e diverse tra loro, tanto che sceglierne una in poco tempo è praticamente impossibile. Di seguito ci sono quelle che secondo noi rappresentano le migliori opzioni per chi si trova nella situazione sopra descritta.
– La strada più battuta è quella di richiedere un prestito a fondo perduto. Tali finanziamenti – che spesso vengono sovvenzionati da enti pubblici come il comune, la regione, lo stato ma anche la Comunità Europea – sono perfetti per chi ha un progetto in mente, e cerca fondi per realizzarlo. Basta presentare la propria idea, e se approvata riscuotere la somma che abbiamo richiesto. Per la restituzione possiamo impiegare un massimo di 10 anni, e di solito fino al 50 % dei soldi stanziati è a fondo perduto (ovvero non devono essere resi).
– I giovanissimi invece possono pensare di accedere a Garanzia Giovani. Valido per i ragazzi tra i 18 e i 29 anni, questo sussidio è stato pensato per sostenere economicamente le giovani start-up. Oltre al compenso economico viene data la possibilità di seguire un corso di formazione, inerente alla materia del nostro progetto. È possibile ottenere dai 5.000 ai 50.000 euro, da rendere entro sette anni a interessi zero. Anche in questo caso la priorità viene data a coloro che presentano idee valide.
Qui tutte le informazioni che vi potranno servire per aprire un’impresa con finanziamenti per giovani.