Per chi si appresta a cambiare la propria auto, un prestito può rivelarsi molto importante, considerato come per acquistarne una occorra sottoporsi ad un esborso molto consistente. Il problema è che quando lo si chiede alla concessionaria si può essere vittime di veri e propri raggiri o comunque di comportamenti al minimo poco trasparenti.
A testimonianza di quanto detto, va ricordato come all’inizio dell’anno l’Antitrust abbia provveduto a sanzionare un vero e proprio cartello messo in atto dalle case automobilistiche tra il 2003 e il 2017 attraverso le loro captive bank, ovvero le strutture finanziarie appartenenti alle stesse. Le società coinvolte, alcuni dei maggiori gruppi mondiali dell’automotive e del settore bancario, sono di conseguenza state condannate a pagare una maxi multa per 678 milioni di euro. Inoltre i consumatori danneggiati, che hanno pagato somme più alte di quelle dovute, potrebbero dare vita ad una class action per rientrare dei soldi in più versati alle case.
Il meccanismo messo in piedi prevedeva lo scambio di informazioni su prezzi e quantità, in modo da influenzare il mercato e le offerte per i clienti finali. Le promozioni offerte dalle case madri erano molto simili tra loro permettendo minime variazioni nelle condizioni dei prestiti offerti soltanto mediante un intervento del concessionario il quale andava ad accollarsi gli eventuali vantaggi riconosciuti ai clienti. Alla costruzione del cartello avrebbero anche contribuito le associazioni di categoria Assofin (imprese di credito al consumo) e Assilea (aziende di leasing).
Prestiti auto: meglio presso le banche?
L’accaduto ha naturalmente rinfocolato le polemiche legate ai prestiti auto, spingendo le associazioni dei consumatori a tornare all’attacco di un sistema ormai da tempo sotto accusa, quello dei prestiti dei concessionari per invogliare i consumatori all’acquisto. Un settore caratterizzato da comportamenti opachi e sotterfugi tali infine da azzerare i vantaggi per gli acquirenti e da spingere gli esperti a consigliare nettamente il prestito auto concesso dalle banche, che presenta aspetti sicuramente più convenienti.
Per chi volesse comunque saperne di più, magari perché intenzionato ad acquistare una nuova auto, consigliamo di consultare prestitiautosulweb.it, sito in grado di chiarire al meglio il quadro e fornire un ottimo servizio informativo agli utenti interessati.